LOGO MONTI01
  • Studio Tributario Monti CHAGALL07
  • Studio Tributario Monti CHAGALL05
  • Studio Tributario Monti CHAGALL10
  • Studio Tributario Monti CHAGALL04
  • Studio Tributario Monti CHAGALL09
  • Studio Tributario Monti CHAGALL08
  • Studio Tributario Monti CHAGALL11
  • Studio Tributario Monti CHAGALL02
  • Studio Tributario Monti CHAGALL01
  • Studio Tributario Monti CHAGALL03
  • Studio Tributario Monti CHAGALL06

CASSAZIONE 50950-13 e 10746-15 TRASFERIMENTI RIPETUTI

Premesso che “(…) il delitto di riciclaggio si distingue da quello di ricettazione in relazione all’elemento materiale che si caratterizza nel primo per l’idoneità della condotta ad ostacolare l’identificazione della provenienza del bene, e in relazione all’elemento soggettivo, che consiste nel primo nel dolo generico, mentre nella ricettazione fa riferimento al dolo specifico dello scopo di lucro” (Cfr. Cass. pen., Sez. 2, 17/12/2013, n. 50950)

Ricevere più trasferimenti di assegni circolari senza titolo giuridico che giustifichi il passaggio, configura comportamento sintomatico della piena consapevolezza della provenienza illecita del denaro e del conseguente dolo generico di trasformazione della cosa per impedire l’identificazione.