
Lo Studio Legale Tributario Monti ha maturato significative esperienze in materia di monitoraggio fiscale con particolare riferimento alle attività relative allo scudo fiscale ed al tema della disclosure volontaria ivi compresi i risvolti di ordine penale. Lo Studio vanta specifiche competenze in ordine agli obblighi relativi alla compilazione del Quadro RW e conseguente applicazione dell’istituto del ravvedimento operoso per la sanatoria di omissioni o infedeltà pregresse.
Di seguito un elenco delle nostre pubblicazioni sul tema:
LA RIEDIZIONE DELLA VOLUNTARY
DISCLOSURE ASPETTI DI DIRITTO TRIBUTARIO
APPLICAZIONI IN CONCRETO
Provvedimenti normativi:
Accordo Italia Svizzera sullo scambio di informazioni attraverso richieste raggruppate
Convenzioni reciproca assistenza Testo con riserve Svizzera
Convenzione reciproca assistenza Testo ratificato dalla Svizzera
Legge federale sull'assistenza amministrativa internazionale in materia fiscale (LAAF)
Legge federale sullo scambio automatico di informazioni a fini fiscali (LSAI)
Nuovo accordo con la Svizzera sullo scambio di informazioni-comunicato Mef
Protocollo modifica direttiva risparmio UE Svizzera
Circolare n. 31/E del 28/08/2015 - pdf - Legge 15 dicembre 2014, n. 186.
“Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio”.
Circolare n. 30/E dell’11/08/15 - pdf - Legge 15 dicembre 2014, n. 186
“Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio”.
Circolare 27/E del 16/07/2015 - pdf - Legge 15 dicembre 2014, n. 186
“Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio”.
Circolare 10/E del 13/03/2015 - pdf - Legge 15 dicembre 2014, n. 186, concernente “Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio”. Prime indicazioni relative alla procedura di collaborazione volontaria
"Voluntary disclosure, via libera del Parlamento al provvedimento sul rientro dei capitali. Testo ufficiale approvato dal Senato."
Senato, 4 Dicembre 2014
“Scambio di Informazioni fiscali fra Stati”
Quotidiano di Sicilia, 30 Ottobre 2014
"Tre correttivi per far decollare la voluntary disclosure"
Quotidiano il Fisco, 26 maggio 2014
"Se l'araba fenice risorge da un <binario morto> "
Giornale del Popolo, marzo 2014
"Disclosure volontaria: capitali esteri e rischi penali"
Tax letter, settembre 2013
“Legge n. 97/2013 – sanzioni RW”
Informativa, settembre 2013
“La Legge Europea modifica la disciplina del quadro RW”
Pubblicato LaBissa.com, settembre 2013
“Le banche chiedono ai clienti italiani di essere in regola col fisco. Dichiarare il patrimonio può rivelarsi pericoloso”
Pubblicato sul quotidiano ticinese “Il giornale del popolo”, settembre 2013
“Sul Quadro RW ancora troppe incertezze”
Pubblicato in “Sole 24 Ore”, settembre 2013
“Monitoraggio post scudo fiscale, controlli e novità in materia di antiriciclaggio”
"Scudo fiscale:Imposte straordinarie, effetti amministrativi e rapporti con l'azione penale e l'antiriciclaggio"
ad opera dell'Avv. Angela Monti. Pubblicato in Fiscalità Internazionale, ottobre 2009
"La comunicazione all'anagrafe dei conti dei rapporti 'Scudati' "
ad opera dell'Avv. Angela Monti
"Il nuovo SCUDO FISCALE di cui all'art. 13-bis del D.L. n. 78/2009: Prime Considerazioni"
ad opera dell'Avv. Angela Monti. Pubblicato in Fiscalità Internazionale, settembre 2009
"Seminario operativo sullo scudo fiscale gli effetti preclusi ed estintivi del rimpatrio e della regolarizzazione. Il profilo sanzionatorio introdotto dalla nuova normativa"
Slides dell'intervento tenuto dall'Avv. Angela Monti in occasione del Workshop del 30 settembre 2009 organizzato da SDA Bocconi
"La manovra del governo - DL anticrisi: Prime osservazioni norme di contrasto ai paradisi fiscali, novità in materia di cfc e scudo fiscale"
Slides dell'intervento tenuto dall'Avv. Angela Monti in occasione del Convegno del 15 settembre 2009 organizzato dal Settore Diritto d'Impresa e Fisco di Assolombarda
"La nuova edizione dello scudo fiscale: Le opportunità per le persone fisiche e gli adempimenti degli intermediari aspetti sanzionatori e penali"
Slides dell'intervento tenuto dall'Avv. Angela Monti in occasione del Convegno del 10 settembre 2009 organizzato dall'ABI Associazione Bancaria Italiana
"Il nuovo SCUDO FISCALE di cui all'art. 13-bis del D.L. n. 78/2009: Prime Considerazioni"
ad opera dell'Avv. Angela Monti. -Pre aggiornamento causa conversione del correttivo-
"Scudo fiscale 2009 e normativa antiriciclaggio"
ad opera dell'Avv. Angela Monti.
"Aspettando lo scudo fiscale il governo italiano inasprisce le sanzioni sui capitali detenuti all'estero"
ad opera dell'Avv. Angela Monti.
Tax letter Dl 78/2009
ad opera dell'Avv. Angela Monti 14 Luglio 2009
“Note su scudo fiscale”
ad opera dell'Avv. Angela Monti 9 Novembre 2009
"La riedizione dello SCUDO FISCALE e la sanatoria dei redditi conseguiti all'estero".
ad opera dell'Avv. Angela Monti. Pubblicato in Fiscalità Internazionale n. 02/2003, pag. 17
"Rientro e regolarizzazione dei capitali detenuti irregolarmente all'estero - D.L. 350/2001 CONV. IN L. N. 409/2001"
ad opera dell'Avv. Angela Monti. Pubblicato in Corr. Trib. n. 14/2002, pag. 1234
Gli eventi sul tema:
02/12/2014
1°incontro AIAF per i wealth managers
18/11/2009
Analisi e commento della normativa e delle questioni aperte sullo Scudo Fiscale- ter e sulle indagini sui rapporti bancari e finanziari
21/10/2009
AIAF - Incontro sul tema dello Scudo Fiscale Ter
16/10/2009
Il Decreto Anticrisi. Le novità in tema di Scudo Fiscale e Società Controllate Estere
09/10/2009
Il Testo Definitivo dello Scudo Fiscale-Ter:
Approfondimenti, esempi concreti e discussioni
02/10/2009
Le novità della Manovra d'Estate: "Tremonti Ter", Scudo Fiscale e Nuove Regole sulle Compensazioni dei Crediti d'Imposta
30/09/2009
Seminario Operativo sullo Scudo Fiscale
15/09/2009
La manovra del Governo - D.L. anticrisi - Prime osservazioni
10/09/2009
Seminario Scudo Fiscale