La nuove fattispecie di market abuse: aspetti procedurali - in particolare, la disciplina del concorso tra sanzioni penali e sanzioni amministrative.
Note in tema di onere della prova nell’indebito tributario di derivazione comunitaria: l’interpretazione della Corte di Giustizia ed il “revirement” della Corte di Cassazione.
I finanziamenti e le garanzie dei soci: aspetti problematici conseguenti all’introduzione della thin capitalization
Le implicazioni sanzionatorie penali in materia di transfer pricing.
La riedizione dello “scudo fiscale” e la sanatoria dei redditi conseguiti all’estero.
Sulla pretesa illegittimità costituzionale della tassazione delle plusvalenze da cessione o esproprio di terreni edificabili
“Rientro” e “regolarizzazione” dei capitali detenuti irregolarmente all’estero.
Regime di deducibilità fiscale dei costi relativi ad attività di mecenatismo
Effetti della "riforma Visco" sulle relazioni tra il valore d'impresa ed il sistema fiscale,
La scissione di società, in Giurisprudenza sistematica di diritto tributario
La normativa antielusiva prima e dopo la manovra finanziaria per il 1995.
Gli ammortamenti - Accantonamenti per rischi di cambio e altri accantonamenti, in Giurisprudenza sistematica di diritto tributario,
Cessione di terreni edificabili tra antinomie del sistema e questioni di incostituzionalita,
Reddito civile e reddito fiscale: Gli effetti fiscali dell'attuazione della IV direttiva in materia di bilancio d'esercizio,
La motivazione dell’accertamento e l’inversione dell’onere della prova nell’accertamento operato tramite l’utilizzo dei “coefficienti presuntivi”.